obiettivo:
presa di coscienza delle proprie capacita e dei limiti oggettivi di ogni autovettura. significativo miglioramento delle proprie tecniche di guida.
Il corso di compone di due parti : una parte dedicata alla teoria e una parte dedicata agli esercizi in pista. Nella parte teorica, ai corsisti, viene insegnato innanzitutto l’importanza della guida responsabile. Particolare accento viene posto sul fatto che, quando ci si pone alla guida di un’automobile, si e responsabili e della propria incolumità, ,ma anche ,e soprattutto, dei terzi trasportati a degli altri utenti della strada, i dispositivi di aiuto alla guida non s possono de devono mai sostituire il conducente in nessuna situazione. L’importanza delle cinture di sicurezza, del posizionamento dei bagagli . Gli effetti nefasti dell’alcool e delle sostanze stupefacenti.Distrazione ,da uso improprio del cellulare e di altri dispositivi elettronici.
Successivamente si passa ad analizzare la corretta seduta, lo sguardo e la posizione delle mani sul volante la diversa tipologia di curve e , la loro corretta percorrenza , i diversi tipi fondo e la diversita’ di aderenza asciutto/ bagnato/ neve/ghiaccio.
Cenni di meccanica e l’importanza degli pneumatici, Rollio beccheggio, come ridurli, come gestire il sottosterzo ed il sovrasterzo.
Parte pratica: con istruttore al fianco ; vetture usate Subaru STI Bmw 330 70 giri di pista, per una percorrenza di circa 34 km, suddivisi in sette sessioni da 10 giri Guida su fondo asciutto, bagnato, asciutto/bagnato, bagnato /asciutto, gestione sottosterzo, gestione sovrasterzo, frenata d’emergenza.